
Stai pensando di creare delle creme personalizzate ma non sai da che parte iniziare? Sei capitato nel luogo giusto al momento giusto. All’interno di questa guida infatti, trovi tutte le informazioni che ti servono per concretizzare il progetto che hai in mente.
L’idea è importante, ma è altresì importante conoscere tutti gli step che dovrai affrontare durante questo entusiasmante percorso: budget per l’investimento, brand e logo, analisi del trend e molto, molto altro ancora.
Le tendenze del mercato
Quando si decide di lanciarsi in un business è importante cavalcare l’onda dei trend del momento. Per quanto riguarda il mondo della cosmesi, quest’onda è attualmente rappresentata dai prodotti naturali e bio. Già nel 2014, il giro d’affari dei cosmetici naturali in Italia ammontava a 410 milioni di euro (Fonte: Cosmetica Italia).
Nel corso degli anni successivi, questo trend non ha fatto altro che continuare a crescere, specie per quanto riguarda i prodotti skin-care. Sempre secondo le indagini di Cosmetica Italia, infatti, è emerso che 1 consumatore su 4 predilige i prodotti naturali e bio.

Se stai pensando di creare delle creme personalizzate, quindi, dovresti puntare agli ingredienti che rispecchiano questa tendenza. Parliamo di cosmetici a base di Aloe Vera, bava di lumaca, acido ialuronico, collagene e molte altre sostanze naturali.
Inoltre, per dare un tratto più distintivo ed autorevole al tuo brand potresti sfruttare il potere di un ingrediente “distintivo” del tuo brand. Sia che tu voglia creare una singola crema, sia che tu voglia creare una vera e propria linea, potresti pensare ad un ingrediente posizionante con cui distinguerti da tutti i concorrenti.
Nel caso in cui avessi già pensato a qualcosa, potrai parlarne con gli esperti di TreUno Lab, che sapranno consigliarti al meglio. Se invece non avessi idee a riguardo, potrai affidarti al servizio relativo all’analisi di mercato, così che tu possa lanciare prodotti ricercati e in linea con le ultime tendenze.
Creare creme personalizzate: Ecco come farlo
Per poterti lanciare con cuore e testa in un progetto devi prima averlo ben chiaro e definito. Il primo step da affrontare è scegliere la tipologia di creme che desideri distribuire sul mercato. Vuoi puntare sulle creme idratanti, ringiovanenti, antiage o per pelli secche e irritate?
La risposta può arrivare anche dai tuoi interessi personali, ma soprattutto da dati, statistiche ed analisi di mercato. In questo modo avrai la garanzia di creare un prodotto che possa realmente generare valore economico.
A questo punto, una volta che avrai dato un taglio definito alle creme che vuoi realizzare, dovrai pensare a quanti prodotti portare sul mercato. Vuoi focalizzarti su una singola crema o creare una linea di creme?

La realizzazione di una singola crema richiede un investimento inferiore, ma una linea di creme apporta maggior autorevolezza al tuo brand. In questo ultimo caso, attraverso la progettazione di upsell e downsell, hai la possibilità di massimizzare il valore del singolo cliente e di aumentare il carrello medio.
Successivamente dovrai pensare alla fase di marketing, che include tutti i dettagli circa la promozione, i canali di vendita ed il prezzo delle creme. Una volta che avrai trovato risposta a tutti questi elementi potrai dedicarti alla redazione del business plan, essenziale per monitorare l’andamento economico del tuo progetto.
Se tutto quello che hai letto fino ad ora ti ha portato a pensare “Non ce la farò mai!” è arrivato il momento di dirti che, affidandoti ad un partner come TreUno Lab, tutti questi passaggi diventeranno un gioco da ragazzi.
Creme personalizzate e Brand
Arrivati a questo punto non possiamo più parlare semplicemente di creme, ma delle tue creme. Questo passaggio è segnato dalla creazione di un brand e di un marchio che possano rendere unici ed inimitabili i tuoi prodotti.
Questo step è imprescindibile quando si parla di distribuire i propri prodotti sul mercato, perché un prodotto senza logo non ha identità, non è riconoscibile e non fidelizza i consumatori. La creazione di un brand è l’unico modo per poter competere a testa alta con tutte le altre realtà presenti nel mercato della cosmesi.
Inoltre, come potresti sponsorizzare le tue creme senza un marchio di riferimento? Come farebbero i consumatori a identificare i tuoi valori e punti di forza? Sarebbe praticamente impossibile.
La Apple non ha creato uno smartphone, ha creato l’iPhone. Allo stesso modo, tu non dovrai creare delle semplici creme, ma dare loro un’identità forte, chiara e riconoscibile.
Se ti rendessi conto di aver bisogno d’aiuto nella creazione del tuo brand e logo, puoi sempre fare affidamento agli esperti di TreUno Lab, che in base alle tue esigenze svilupperanno il marchio che meglio rappresenta i tuoi prodotti.
Quanto costa creare creme personalizzate?
Oltre a tutti gli step che abbiamo visto poco fa, per poter iniziare concretamente a realizzare il tuo progetto bisogna parlare di costi e di investimenti.
L’investimento necessario per costruire un tuo laboratorio, acquistare i macchinari e gestire le logistica con soluzioni di proprietà è nell’ordine di un paio di milioni di euro. Sconveniente, vero?
Affidandoti a un produttore esterno come TreUno Lab, invece, si scende a 5-10.000€ per un primo stock di prodotti pronti a essere venduti. L’investimento dipende da fattori come:
- Ingredienti utilizzati
- Formato (100 ml, 250 ml, ecc.)
- Numero di prodotti richiesto, tenendo a mente che da una quantità superiore deriva un costo per singolo prodotto inferiore
- Certificazioni richieste (dermatologicamente testato, clinicamente e dermatologicamente testato, VeganOK, ecc.)
- Singola crema o linea di prodotti
- Investimento in marketing
Creare creme personalizzate: Dall’idea alla realizzazione
Tutto quello che abbiamo visto sino ad ora è pura teoria. E nella teoria, si sa, tutto funziona meglio che nella pratica. Ma grazie alla professionalità di TreUno Lab tutto funzionerà alla perfezione anche nella pratica.
I nostri esperti non solo ti consentono di realizzare delle creme personalizzate ad un costo conveniente, ma renderanno il processo di realizzazione molto più rapido, snello e indolore.
Tutto ciò che riguarda permessi, regole e normative passa a noi, mentre a te rimane la parte più divertente e stimolante: l’ideazione del prodotto.
Ecco che cosa siamo pronti a fare per te:
- Studiare la formulazione delle creme;
- Registrare il prodotto al Ministero della Salute, valutazione di sicurezza e PIF (Product Information File);
- Sviluppo e realizzazione del logo;
- Ampio ventaglio d’offerta per la scelta del packaging;
- Studio di mercato ed analisi del trend;
- Sviluppo di idee e materiale per vendere online le tue creme.
Tutto questo, se scegli di affidarti a TreUno Lab, non sarà né un tuo pensiero, né un tuo problema. Per avere maggiori informazioni sul processo di realizzazione ti invitiamo a guardare questo tutorial.