
Una delle domande più frequenti fatta da chi sta pensando di creare un proprio prodotto di cosmetica è “quanto budget serve per partire?”.
In questo articolo andremo a vedere una ad una le varie scelte che coinvolgono la creazione di un prodotto e come incidono sul prezzo.
Cominciamo col dire che dare una risposta unica è impossibile in quanto ci sono dei fattori variabili che influiscono sul prezzo e dipendono dalle scelte che farai.
Di base però possiamo dire che il budget minimo per un prodotto standard per 500 pezzi va dai 4 ai 5.000 euro.
Il prezzo può essere più alto (a volte anche molto di più) in base alla personalizzazione desiderata dal cliente.
Ma quali sono alcuni fattori che influiscono sul budget necessario?
Vediamoli insieme.
La Registrazione del Prodotto
La prima volta che un prodotto viene messo in commercio, la sua formulazione va registrata al Ministero della Sanità.
Senza entrare nei dettagli (di cui parleremo in un altro post) ogni prodotto deve possedere un documento di “riconoscimento” chiamato PIF e deve passare dei test che ne garantiscono la sicurezza degli ingredienti.
Questi test vanno effettuati da personale specializzato che ovviamente va pagato per il servizio.
Questa spesa influisce in base al prodotto ed ai test necessari per una cifra che va dai 600 e che arriva fino a 1500 euro.
La buona notizia è che la registrazione va fatta solo la prima volta e quindi il costo del riordino si abbassa.
Il Packaging: che materiale?
Quanto dev’essere particolare il tuo packaging? Hai bisogno di qualcosa di standard o vuoi creare una confezione che si distingua dal resto?
Di base la plastica costa meno del vetro. Se si vuole per questioni ideologiche o di marketing una plastica particolare, come la bioplastica (ricavata da elementi riciclati) i prezzi aumentano.
Inoltre, puoi voler aggiungere al tuo prodotto anche una scatola di cartoncino per proteggerlo, renderlo più interessante e visibile in negozio. In quel caso dovrai considerare di aggiungere al costo unitario del prodotto almeno un 40-50 centesimi ad unità.
Alcune persone inoltre desiderano realizzare una confezione regalo da vendere in upsell ai propri clienti. Anche questa è una spesa extra che influisce non poco sul costo finale.
Gli ingredienti: standard o ricercati?
Gli ingredienti della formulazione influiscono sulla qualità e di conseguenza anche sul prezzo.
Una delle scelte da fare riguarda la quantità di attivo all’interno delle formula.
Una crema volumizzante per il seno può avere come attivo il fitosterolo, ma la sua più o meno efficacia dipenderà anche dalla percentuale di questo attivo all’interno del prodotto.
Un altro fattore è la reperibilità ed il costo dell’attivo che si desidera inserire.
Un imprenditore che desidera realizzare un integratore all’estratto di velluto di corna di cervo dovrà aspettarsi di pagare un prezzo superiore rispetto a formulazioni con prodotti meno ricercati.
L’altro lato della medaglia è che prodotti con componenti ricercate funzionano meglio lato marketing e possono essere venduti ad un prezzo premium.
La Quantità Desiderata
Così come in altri settori, nella cosmetica funziona l’economia di scala.
I costi fissi legati alla produzione dei prodotti vengono suddivisi meglio quando la quantità desiderata è grande (5.000, 10.000 pezzi o più).
Ognuno dei fornitori coinvolti nella vendita (ingredienti, produzione, packaging…) è disposto ad offrire prezzi sempre più bassi man mano che l’ordine diventa sempre più interessante per loro.
In Conclusione?
Come hai capito da questo articolo è impossibile dare una risposta generica al budget necessario perché tutto cambia in base al tipo di prodotto che vuoi creare e alla sua qualità e ricercatezza.
In generale però, dovresti tenere in conto di avere almeno 5-10.000 euro da dedicare a questa tua nuova avventura.
Se sei pronta/o a partire e non vedi l’ora di cominciare allora compila il modulo su questa pagina per essere messo in contatto con uno dei nostri esperti.