fbpx

Aprire un’azienda di cosmetici: come fare nel 2023

Nella guida di oggi vedremo quali sono i passaggi per aprire un’azienda di cosmetici nel 2023. Partendo dalle idee e dalla pianificazione concreta del tuo progetto analizzeremo gli step che ti porteranno a realizzare una realtà aziendale di successo. 

Puoi essere certo che parliamo per esperienza. TreUno Lab è un’azienda italiana che produce cosmetici per conto di brand esterni, per cui abbiamo assistito alla nascita di alcune delle stelle più brillanti di questo mercato. Speriamo insieme di poter scrivere una nuova pagina di successo.

1. Convalida la tua idea attraverso un business plan

La stesura del business plan è il primo passo da fare per aprire un’azienda. Per realizzarlo bisogna partire da un’analisi di mercato e dei trend in crescita. Si tratta di una ricerca specifica incentrata sul settore di riferimento (in questo caso la cosmesi), il contesto economico e le esigenze dei consumatori.

Una volta raccolte le informazioni potrai valutare se i prodotti su cui vuoi puntare sono quelli giusti. Allo stesso tempo, l’analisi di mercato ti consente di avere maggior consapevolezza sulle opportunità di profitto e sui rischi presenti in quel settore.

Alla fine sarai in grado di realizzare un conto economico preventivo, cioè un’analisi dettagliata dei costi e dei ricavi che sosterrai nei primi anni di attività. Nessuno ha la sfera di cristallo ed è normale che ci saranno degli scostamenti, ma almeno non brancolerai nel buio.

2. Sbriga la burocrazia

La burocrazia non è certo la parte più divertente del fare impresa, ma purtroppo è la base da cui partire. Nello specifico, ti servirà una partita IVA o una società con cui condurre la tua attività.

Dal momento in cui lanciare un’azienda di cosmetici non è un’attività con bassi investimenti e basso fatturato, ti sconsigliamo la partita IVA forfettaria e la partita IVA più in generale. Dovresti piuttosto considerare una Srl, in modo tale da scaricare più costi dalle tasse e godere dei vantaggi dell’autonomia patrimoniale.

Una valida alternativa alla Srl tradizionale è la Srls, una forma semplificata che elimina il costo importante del notaio in fase di costituzione. 

3. Formula e realizza un prodotto test

A questo punto dobbiamo spostare la nostra attenzione sulla realizzazione della tua linea di cosmetici. In un primo momento, invece di puntare su molteplici prodotti, è bene testare il terreno attraverso la produzione di un prodotto test. 

In  alcuni casi, se c’è sufficiente liquidità da investire, può avere senso fare 2-3 prodotti in più e testarli tutti per capire le potenzialità di ciascuno. L’importante è non esporsi troppo: al primo lancio è normale fare errori, da cui si impara per fare meglio la volta dopo.

aprire un azienda di cosmetici

Da qui in poi, però, dal momento che i giochi si complicano parecchio, ti consigliamo di affidarti ad un contoterzista. Parliamo di un’azienda che svolge per conto tuo tutto il processo di realizzazione dei cosmetici, dalla formulazione alla produzione.

Questo è proprio quello che facciamo noi di TreUno Lab. La nostra mission, infatti, è quella di aiutarti a realizzare il tuo progetto nel modo più semplice, veloce ed efficace possibile:

  • La formulazione dei cosmetici viene studiata e realizzata dai nostri chimici di laboratorio
  • I nostri esperti ti suggeriscono i migliori ingredienti in base ai trend del momento
  • Tutti i nostri prodotti godono del marchio Made in Italy poiché interamente prodotti sul territorio nazionale
  • Offriamo assistenza per la creazione del logo e per la scelta del packaging

Inoltre, tutto l’iter burocratico circa la documentazione ed i certificati necessari per la realizzazione dei cosmetici è a carico nostro. Un altro vantaggio di affidarsi ad un contoterzista come TreUno Lab risiede nel costo iniziale per l’investimento, quasi sempre inferiore ai 10.000€

Ti sembra tanto? 

Probabilmente non stai considerando che, se decidessi di effettuare tutto il processo di formulazione, realizzazione e produzione a carico tuo, dovresti considerare una spesa che si aggira intorno ai 2 milioni di euro. 

4. Promuovi la tua azienda e vendi i prodotti

Ora che hai i prodotti è tempo di pensare a come venderli. Puoi decidere di farlo offline, online o in entrambi i modi; ci sono casi di successo sia per chi vende tramite e-commerce che attraverso i negozi fisici.

Sicuramente, a prescindere dal canale di vendita, quello che non ti può mancare è un marketing fatto come si deve. Non c’è bisogno di tappezzare gli autobus delle metropoli europee con le immagini dei tuoi prodotti. Anche una semplice ma ben congegnata campagna di Facebook Ads può aiutare il tuo marchio a passare da zero a sei cifre annue di fatturato.

Nel corso del tempo è importante curare anche la fidelizzazione dei clienti, le pubbliche relazioni e tutte le variabili critiche per assicurarti un’ampia base di consumatori soddisfatti. Eventualmente questo farà crescere e affermare il tuo brand, permettendoti di pianificare l’espansione aziendale.

5. Amplia la tua linea e espandi la tua azienda

Avviare un’attività di successo non è da tutti e se sei già arrivato a questo punto, significa che le cose stanno andando bene. Ma se fai sempre le stesse cose otterrai sempre gli stessi risultati, per cui arriva il momento di passare al livello successivo.

Può arrivare dopo sole 3-4 settimane o possono volerci anni: ogni azienda ha i suoi tempi, non avere smania di affrettare le cose.

Se il test su un numero ristretto di prodotti è andato bene, allora la prima cosa da fare è normalmente espandere la linea per soddisfare un maggior numero di esigenze dei tuoi clienti. Lo puoi fare gradualmente o annunciando subito un’estensione importante, a seconda di cosa pensi sia meglio.

azienda di cosmetici

Diventa importante curare la reputazione del tuo brand, lavorare con personaggi di spicco e fare in modo che la tua azienda venga percepita sempre di più come una scelta sicura su cui puntare. Questo ti permetterà anche di vendere a prezzi più alti, di praticare politiche di sconto meno aggressive e di separarti nettamente dai tuoi concorrenti.

Anche se ovviamente tutto questo è più facile a dirsi che a farsi, non mancano le aziende che partendo da zero sono riuscite a percorrere questa strada.

Con il giusto impegno e il giusto partner al tuo fianco, la scelta di lanciare una tua linea di cosmetici potrebbe diventare la migliore che hai mai preso. Se sei curioso di scoprire di più su come  scrivere la tua storia di successo con TreUno Lab, visita questo link per ricevere una Consulenza Gratuita per creare il tuo Cosmetico personalizzato.

Vuoi creare anche tu il tuo Prodotto Cosmetico?

Prenota la Consulenza Gratuita senza impegno per scoprire quali prodotti puoi creare per il tuo Brand di Cosmetica

Lasciaci un tuo Parere